We a good story
Quick delivery in the UK

Books by Giorgio Pannunzio

Filter
Filter
Sort bySort Popular
  • by Giorgio Pannunzio
    £15.99

  • by Giorgio Pannunzio
    £13.99

  • by Giorgio Pannunzio
    £25.49

    "[...] Ecco, se c'è un elemento che caratterizza, di sghimbescio, le liriche di Pannunzio è l'oblio: oblio del passato doloroso, oblio di chi non ama, oblio delle delusioni e delle sconfitte, come se - nel suo animo - quest'uomo covasse quasi il leopardiano desiderio di "schiv[are] gli spassi" e di allontanarsi da ogni situazione che possa turbare l'equilibrio instabile che egli ha faticosamente raggiunto negli anni. [...] E se le lacrime sono un segno di debolezza vitale, Pannunzio le rifiuta stilnovisticamente, come non degne della sua essenza di uomo, tuttavia riservandosi di esprimerle in un ardimento privato che però - talvolta - può anche essere distrutto dalla troppa solitudine interiore" (CATALDO TEATINI)

  • by Giorgio Pannunzio
    £8.99

  • by Giorgio Pannunzio
    £17.99

  • by Giorgio Pannunzio
    £13.99

  • by Giorgio Pannunzio
    £17.99

  • by Giorgio Pannunzio
    £17.99

  • by Giorgio Pannunzio
    £21.49

    Considerando l'unica raccolta pubblicata dei drammi di Giuseppe Nicola D'Agnillo, dobbiamo certamente ammettere che i suoi testi sono d'esegesi troppo difficoltosa per interessare al grande pubblico. Dunque, soltanto a giudizio d'un "amateur" quale il Pierro un testo del genere poteva essere meritevole di pubblicazione, anche in ragione di un postumo - se si può dir così, con un uso improprio del termine - riconoscimento all'arte dell'agnonese, ma solo dopo che fossero ben chiare tutte le difficoltà esegetiche e linguistiche che un'operazione del genere comportava. Sia come sia, è sembrato utile ripercorrere criticamente le vicende della Trilogia, perché essa rientra nella vasta congerie di quelli che vennero definiti, con un assunto puntuale ma talvolta impreciso, drammi storici, e che ebbero notevole successo proprio sulle scene italiane almeno fino al 1870.

  • by Giorgio Pannunzio
    £28.49

    Studiare la presenza degli elementi riconducibili ai concetti di "laus" e di "virtus" nella figura di Aiace così come essa si presenta all'interno del panorama letterario italiano tra l'inizio del Seicento e la prima metà del ventesimo secolo, e studiarla quel tanto che consentano i numerosi interventi che si sono nel tempo succeduti riguardo le vicende tragiche dell'eroe, significa confrontarsi con il variegato mondo degli "Übersetzungstudien". Le questioni affrontate nel presente volume, dunque, spazieranno da un passato ormai in qualche modo arcaico (ma sempre corroborante e nutriente, dal punto di vista della ricerca), a tempi più vicini a noi. Si vedrà che il personaggio Aiace, sorto come eroe dai tratti inquieti e difformi, andrà via via trascolorando, finendo con il cedere le armi e banalizzarsi in una figura che, addirittura nel mondo dei fumetti assumerà i contorni umoristici di un fantasma sgangherato e tormentato dall'insonnia. Tale campionatura è corredata da numerose citazioni dai testi originali

  • by Giorgio Pannunzio
    £18.99

    Il volume di Giorgio Pannunzio riempie una lacuna pluriennale, perché un poeta, un giornalista, uno scrittore prolifico quale fu Antonio della Porta avrebbe meritato miglior sorte di quella riservatagli dai censori, tanto ottocenteschi quanto contemporanei. Coevo alla migliore stagione del bizantinismo nostrano, pur se da posizioni che lo apparentano al carduccianesimo assai più che al D'Annunzio, della Porta ebbe una produzione assai diversificata, che ne dimostra il costante impegno in quelle battaglie letterarie che contraddistinsero il periodo di fine Ottocento". Il della Porta, amico di De Bosis e Carducci (che fu il suo primo esegeta), ma anche non respinto sodale del citato D'Annunzio e di Pascoli, abbinò ad una vena creativa feconda e torrenziale di poeta indubbie doti di giornalista impegnato, producendo opere di non volgare fattura, per le quali val certamente la pena che sia stato condotto un approfondimento critico come quello godibile nel presente testo.

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.