Join thousands of book lovers
Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.
By signing up, you agree to our Privacy Policy.You can, at any time, unsubscribe from our newsletters.
I Taccuini di Viaggi in Italia sono racconti con uso di parole ed immagini. In una giornata di sole di fine primavera, vi porto a passare mezza giornata a Roma a visitare la piazza più discussa e manomessa della storia capitolina: Piazza Augusto imperatore, nasce attorno al Mausoleo di Augusto, dal quale prende il nome, iniziato da Augusto nel 28 a.C. Piazza Augusto Imperatore venne creata nel 1937 attorno al Mausoleo di Augusto e per accogliere il monumento dell'Ara Pacis Augustae.
Appunti fotografici e fotoacquarelli digitali realizzati nel 2003, per narrare la Aleppo che fu. Un omaggio ai miei ragazzi dell'Accademia di Belle Arti di Aleppo, a Nur la mia giovane intelligentissima interprete, ad ognuna delle persone ritratte, alla fantastica Aleppo, nel pensiero angoscioso delle perdite
This book proposes a shift in the very concept of neoliberalism as an ambivalent product of subjectivity. It is not resolved in dichotomies between the included and excluded, interior and exterior, capitalist and noncapitalist. Neoliberalism operates in blurred lines, through flexible structures, and amid internal gradients and varying tensions.
Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.
By signing up, you agree to our Privacy Policy.