Join thousands of book lovers
Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.
By signing up, you agree to our Privacy Policy.You can, at any time, unsubscribe from our newsletters.
Una semplice proposta su come poter fare matematica nelle scuole di base mediante delle attività di problem solving. I problemi proposti hanno il cioccolato come filo conduttore comune e sono stati pensati o rielaborati a partire da problemi simili per struttura e strategia di risoluzione. Trattasi di problemi a carattere ricreativo con lo scopo di suscitare la voglia di accettare ogni volta una piccola sfida. Sono pertanto presentati in contesti inediti, talvolta fittizi, altre volte molto vicini a quelli reali. Per ogni quesito viene proposta una soluzione. Essa non ha la pretesa di essere l'unica ma, nel rispetto dei diversi stili cognitivi, vuole essere una delle possibili modalità di approccio al problema.
Chi nella vita di ogni giorno non ha creduto almeno per una volta di essere vittima di una congiura, convinto che tutto girasse storto e che la sfiga più nera si fosse accanita proprio contro di lui. In realtà anche quando gli eventi vi portano a pensare che sia proprio così c'è sempre una possibilità di rivincita, un modo per convincersi che prima o poi la fortuna tocchi anche a voi.
Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.
By signing up, you agree to our Privacy Policy.