Join thousands of book lovers
Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.
By signing up, you agree to our Privacy Policy.You can, at any time, unsubscribe from our newsletters.
E quasi impossibile sfuggire vivi all'Inquisizione spagnola. Tuttavia, il narratore senza nome di Edgar Allan Poe, dopo aver subito innumerevoli torture sul corpo e sull'anima per mano dei suoi aguzzini, vede finalmente la luce in fondo al tunnel della sua sanita mentale. Nonostante la mancanza di elementi soprannaturali, "e;La fossa e il pendolo"e; (1842) ha goduto e influenzato diversi notevoli adattamenti cinematografici.Da cartoni animati come "e;I Flinstones"e;, a serie TV come "e;Crime Scene Investigation"e;, passando per film come "e;Il Pozzo e il Pendolo"e; (1961) di Roger Corman e interpretato da Vincent Price, nonche alcuni metodi di tortura trovati nel franchise di "e;Saw"e;, la famosa scena del pendolo della storia e una fonte di ispirazione piuttosto fruttuosa. Eppure, nonostante i terribili tormenti, la storia si concentra principalmente su come il terrore sia implicitamente rappresentato attraverso il funzionamento della mente.-
Una classica storia di mare che descrive una terribile tempesta e le conseguenze che questa ha sul narratore. Intrappolato in un gigantesco vortice d'acqua, il narratore racconta la sua orribile esperienza di quasi morte. Costruita come una storia dentro una storia, "e;Una discesa"e; e una bellissima storia sul mare, raccontata alla maniera di "e;La ballata del vecchio marinaio"e; di Coleridge. Le vivide descrizioni naturali e l'inconcepibile bellezza del vortice trasformano la storia in un racconto memorabile e terrificante sulle le forze violente della natura.-
Ritenuto uno dei racconti dell'orrore piu brutali di Poe, "e;Berenice"e; esplora temi simili alle opere precedenti dell'autore: la morte di una bella donna, la sepoltura prematura e il disturbo mentale. Sebbene si possano avvertire alcuni elementi autobiografici, la storia rimane comunque una storia di orrore e di ossessione. L'atmosfera cupa, insieme all'ossessione quasi maniacale del protagonista per il cugino, creano una storia che non e certo adatta ai deboli di cuore!-
Ispirato dagli sviluppi della crittografia e dalla narrativa poliziesca che stavano in quel periodo gradualmente emergendo, "e;Lo scarabeo d'oro"e; ha sicuramente ricevuto critiche discordanti da parte del pubblico. Acclamato sia come "e;geniale"e; che "e;spazzatura"e;, l'influenza che il racconto ha avuto su lavori successivi non puo certo essere trascurata, e sicuramente "e;L'isola del tesoro"e; di Robert Louis Stevenson puo dimostrarlo. Inoltre, l'uso del cifrario nella storia ha portato alla ribalta l'interesse per gli enigmi e gli oggetti nascosti che sarebbero poi tornati in giochi da tavolo e videogiochi. -
"e;Il Ritratto Ovale"e; e un racconto dell'orrore che ruota attorno al complesso e spesso tragico rapporto tra la vita e l'arte. Un viandante trova rifugio in una villa abbandonata in un luogo non specificato in Italia. Una volta dentro, rimane affascinato da uno dei dipinti e decide di scoprirne la bellezza. Il racconto esplicativo si intreccia con la narrazione originale, e insieme all'intensa profondita emotiva e psicologica dell'infatuazione del narratore per il ritratto, creano un racconto affascinante e ossessivo, che ha come protagonista l'immortalita dell'arte.-
Comunemente ritenuto uno dei primi romanzi polizieschi moderni scritti, "e;Gli assassinii della Rue Morgue"e; e emblematico dell'interesse di Poe per il funzionamento della mente di fronte a casi che devono essere risolti. C. Auguste Dupin, il protagonista, e il precursore di tutti i grandi detective come Sherlock Holmes, Hercule Poirot e Philip Marlowe. Seppur diversa dai racconti del terrore e dell'orrore di Poe, la storia e comunque ricca di strani avvenimenti e di racconti orribili. Il racconto e stato anche trasposto in diversi adattamenti cinematografici e televisivi, oltre che in programmi radiofonici. -
Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.
By signing up, you agree to our Privacy Policy.