We a good story
Quick delivery in the UK

Books by Francesco Occhibianco

Filter
Filter
Sort bySort Popular
  • - Un dono del re Ferdinando II di Borbone al Santuario di Grottaglie
    by Francesco Occhibianco
    £54.49

  • by Francesco Occhibianco
    £30.99

  • by Francesco Occhibianco
    £22.49

    Nelle sue celebri ed appassionate prediche il padre Francesco de Geronimo (1642-1716) citò spesso gli animali, presi ad esempio di virtù e di vizi, a seconda dell'argomento trattato. Il bestiario degeronimiano include orsi, leoni, tigri, serpenti, aquile, mosche, balene, lupi, cigni, cani, cavalli, aspidi, scimmie, lepri, asini. Il santo missionario della Compagnia di Gesù si definiva un ciuccio, pronto a ragliare per le strade di Napoli (in particolare davanti al Maschio Angioino e nei famigerati Quartieri Spagnoli) sotto la sferza di un sole cocente, pur di convertire i peccatori e di farli "tornare a Cristo". Alcuni miracoli del taumaturgo videro la presenza degli animali, veri e propri protagonisti della scena; tra questi prodigi il più celebre fu quello dei buoi che, nonostante le ripetute e sonore bastonate del contadino, si inginocchiarono davanti al Crocifisso della Missione, fino al termine del suo sermone.

  • by Francesco Occhibianco
    £30.99

    Francesco Occhibianco è un appassionato studioso del santo missionario gesuita Francesco de Geronimo, nato a Grottaglie il 17 dicembre del 1642 e morto a Napoli l'11 maggio del 1716. In questo libro, partendo da quello che può essere considerato il più antico dipinto ad olio che ritrae il taumaturgo (si tratta di un quadro proveniente da Avellino), l'Autore ricostruisce in maniera completa e capillare l'intera iconografia degeronimiana. Il padre Francesco de Geronimo, come scrissero i suoi primi biografi, Carlo Stradiotti, Simone Bagnati e Carlo De Bonis, aveva una fronte alta e spaziosa, un naso aquilino, un collo sottile. Gli occhi erano vivaci e penetranti. La sua voce, che all'inizio del suo apostolato sembrava non poter reggere la fatica di tante prediche, veniva ascoltata anche ad una certa distanza. La carnagione del santo era bruna, i capelli neri, ma radi. Nell'ultimo periodo della sua vita, la mancanza di denti conferiva al suo volto un aspetto di grazia e non difetto.

  • by Francesco Occhibianco
    £5.49

  • by Francesco Occhibianco
    £15.99

  • by Francesco Occhibianco
    £27.99

    L'Eucaristia è il "locus princeps" delle prediche del padre Francesco de Geronimo, missionario della Compagnia di Gesù ed Apostolo di Napoli. Quel sacro boccone, memoriale ed anamnesi dell'ultima cena, è pane vivo disceso dal Cielo, una "medicina" straordinaria e taumaturgica: più si prende e più agisce con maggiore efficacia. Questo "latte spirituale" rinvigorisce e fortifica lo spirito, mantiene l'anima in vita e la tiene lontana dai peccati, sana le infermità dei nostri vizi, respinge le ricchezze mondane, che sono effimere e simili a "tele di ragno". La Comunione è un Sacramento fondamentale per il cristiano, che deve accostarsi alla sacra mensa con grande umiltà e purezza, altrimenti, questo cibo sodo, salutare e corroborativo, diventa nocivo. Il maggiore sacrilegio che si possa commettere, osservò il de Geronimo, è quello di comunicarsi indegnamente e in peccato mortale. Ognuno dovrebbe sprofondarsi nell'abisso del suo niente e fare la Comunione, riconoscendo le proprie debolezze e fragilità.

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.