We a good story
Quick delivery in the UK

vero volto del padre Francesco de Geronimo

About vero volto del padre Francesco de Geronimo

Francesco Occhibianco è un appassionato studioso del santo missionario gesuita Francesco de Geronimo, nato a Grottaglie il 17 dicembre del 1642 e morto a Napoli l'11 maggio del 1716. In questo libro, partendo da quello che può essere considerato il più antico dipinto ad olio che ritrae il taumaturgo (si tratta di un quadro proveniente da Avellino), l'Autore ricostruisce in maniera completa e capillare l'intera iconografia degeronimiana. Il padre Francesco de Geronimo, come scrissero i suoi primi biografi, Carlo Stradiotti, Simone Bagnati e Carlo De Bonis, aveva una fronte alta e spaziosa, un naso aquilino, un collo sottile. Gli occhi erano vivaci e penetranti. La sua voce, che all'inizio del suo apostolato sembrava non poter reggere la fatica di tante prediche, veniva ascoltata anche ad una certa distanza. La carnagione del santo era bruna, i capelli neri, ma radi. Nell'ultimo periodo della sua vita, la mancanza di denti conferiva al suo volto un aspetto di grazia e non difetto.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9780244063849
  • Binding:
  • Hardback
  • Pages:
  • 226
  • Published:
  • January 22, 2018
  • Dimensions:
  • 229x152x16 mm.
  • Weight:
  • 485 g.
Delivery: 2-3 weeks
Expected delivery: October 11, 2025

Description of vero volto del padre Francesco de Geronimo

Francesco Occhibianco è un appassionato studioso del santo missionario gesuita Francesco de Geronimo, nato a Grottaglie il 17 dicembre del 1642 e morto a Napoli l'11 maggio del 1716. In questo libro, partendo da quello che può essere considerato il più antico dipinto ad olio che ritrae il taumaturgo (si tratta di un quadro proveniente da Avellino), l'Autore ricostruisce in maniera completa e capillare l'intera iconografia degeronimiana. Il padre Francesco de Geronimo, come scrissero i suoi primi biografi, Carlo Stradiotti, Simone Bagnati e Carlo De Bonis, aveva una fronte alta e spaziosa, un naso aquilino, un collo sottile. Gli occhi erano vivaci e penetranti. La sua voce, che all'inizio del suo apostolato sembrava non poter reggere la fatica di tante prediche, veniva ascoltata anche ad una certa distanza. La carnagione del santo era bruna, i capelli neri, ma radi. Nell'ultimo periodo della sua vita, la mancanza di denti conferiva al suo volto un aspetto di grazia e non difetto.

User ratings of vero volto del padre Francesco de Geronimo



Find similar books
The book vero volto del padre Francesco de Geronimo can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.