We a good story
Quick delivery in the UK

Da Dio Padre al Dio dei Padri Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Se (C.G. Jung)

- Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Se (C.G. Jung) Ermeneutica dell'idea monoteistica a partire dalla psicologia dell'inconscio

About Da Dio Padre al Dio dei Padri Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Se (C.G. Jung)

Dio Padre. Dio die Padri. Superamento del mitico. Monoteismo come mito. Impulso spirituale. Progresso nella spiritualita. Istinto spirituale. Il Se. Unicita di Dio. Monoteismo come prodotto culturale. La correlazione Dio-Uomo. Il sacrificio sospeso. Stanzialita. Nomadismo. Religione della ragione. Negazione come privazione.

Show more
  • Language:
  • English
  • ISBN:
  • 9783631868331
  • Binding:
  • Hardback
  • Pages:
  • 410
  • Published:
  • December 22, 2021
  • Edition:
  • Dimensions:
  • 152x229x27 mm.
  • Weight:
  • 771 g.
Delivery: 2-3 weeks
Expected delivery: May 14, 2025

Description of Da Dio Padre al Dio dei Padri Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Se (C.G. Jung)

Dio Padre. Dio die Padri. Superamento del mitico. Monoteismo come mito. Impulso spirituale. Progresso nella spiritualita. Istinto spirituale. Il Se. Unicita di Dio. Monoteismo come prodotto culturale. La correlazione Dio-Uomo. Il sacrificio sospeso. Stanzialita. Nomadismo. Religione della ragione. Negazione come privazione.

User ratings of Da Dio Padre al Dio dei Padri Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Se (C.G. Jung)



Find similar books
The book Da Dio Padre al Dio dei Padri Il mito ebraico come paradigma della dinamica del Se (C.G. Jung) can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.