We a good story
Quick delivery in the UK

Educazione Dei Bambini Sotto I 12 Anni

About Educazione Dei Bambini Sotto I 12 Anni

Il presente lavoro fa riferimento al diritto all'istruzione, che costituisce un diritto umano considerato un "diritto fondamentale" 1, nella misura in cui la sua efficacia dipende dalla soddisfazione dei diritti altrui. La Legge Internazionale dei Diritti Umani ha riconosciuto questo diritto senza discriminazioni e sulla base delle pari opportunità. In tal senso, dovrebbe essere garantito l'accesso e la permanenza nel sistema educativo a tutti i ragazzi e le ragazze, con particolare attenzione a quei collettivi in condizione di vulnerabilità, al fine di favorire il superamento della propria situazione di svantaggio, Y a gli esclusi storicamente, compresi i bambini con disabilità, che costituiscono l'oggetto centrale della ricerca. - concetto di "bisogni educativi speciali" derivato dalla relazione Warnock sostituisce gli "handicap" o "deficit" del corpo studentesco con disabilità. - Lo studente con disabilità deve essere integrato nell'ambiente scolastico preimpostato. Persiste la visione individuale delle difficoltà di apprendimento, che so attribuire solo a variabili dell'individuo (le loro competenze, la loro origine sociale, la cultura capitale della sua famiglia, la sua carenza

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9798356866746
  • Binding:
  • Paperback
  • Pages:
  • 358
  • Published:
  • October 6, 2022
  • Dimensions:
  • 152x229x19 mm.
  • Weight:
  • 476 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: July 26, 2025

Description of Educazione Dei Bambini Sotto I 12 Anni

Il presente lavoro fa riferimento al diritto all'istruzione, che costituisce un diritto umano considerato un "diritto fondamentale" 1, nella misura in cui la sua efficacia dipende dalla soddisfazione dei diritti altrui. La Legge Internazionale dei Diritti Umani ha riconosciuto questo diritto senza discriminazioni e sulla base delle pari opportunità. In tal senso, dovrebbe essere garantito l'accesso e la permanenza nel sistema educativo a tutti i ragazzi e le ragazze, con particolare attenzione a quei collettivi in condizione di vulnerabilità, al fine di favorire il superamento della propria situazione di svantaggio, Y a gli esclusi storicamente, compresi i bambini con disabilità, che costituiscono l'oggetto centrale della ricerca. - concetto di "bisogni educativi speciali" derivato dalla relazione Warnock sostituisce gli "handicap" o "deficit" del corpo studentesco con disabilità. - Lo studente con disabilità deve essere integrato nell'ambiente scolastico preimpostato. Persiste la visione individuale delle difficoltà di apprendimento, che so attribuire solo a variabili dell'individuo (le loro competenze, la loro origine sociale, la cultura capitale della sua famiglia, la sua carenza

User ratings of Educazione Dei Bambini Sotto I 12 Anni



Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.