We a good story
Quick delivery in the UK

Il doppiaggio in Italia

About Il doppiaggio in Italia

Il doppiaggio costituisce per l'Italia un invidiabile primato: è infatti un'invenzione assolutamente italiana. È un prodotto squisitamente italiano, proprio come la pasta o la pizza. Probabilmente in nessun altro paese del mondo i film sono così belli, neppure nel loro paese d'origine.Ormai è noto come i doppiatori abbiano moltissime ragioni di prestigio nell'arte dello spettacolo e niente lo testimonia meglio della grande qualità del loro lavoro (la capacità che ha il doppiaggio di riprodurre e reinventare il testo straniero conquista sempre più consensi e curiosità, tanto da moltiplicare negli ultimi anni premi, festival e riconoscimenti). Stranamente, proprio qui risiede l'inganno: nella qualità del lavoro svolto. Un buon lavoro di doppiaggio consiste nel fatto di non essere notato, nel fatto che lo spettatore deve essere indotto a non dover minimamente pensare che ciò che sta vedendo è doppiato.>Questo libro contiene inoltre quattro interviste inedite ad altrettanti colossi del settore (Massimo Giuliani, Rodolfo Bianchi, Teo Bellia e Stefano Mondini) e un dizionario dei termini tecnici del doppiaggio.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9788899205041
  • Binding:
  • Paperback
  • Pages:
  • 198
  • Published:
  • May 13, 2023
  • Dimensions:
  • 133x11x203 mm.
  • Weight:
  • 231 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: September 24, 2025

Description of Il doppiaggio in Italia

Il doppiaggio costituisce per l'Italia un invidiabile primato: è infatti un'invenzione assolutamente italiana. È un prodotto squisitamente italiano, proprio come la pasta o la pizza. Probabilmente in nessun altro paese del mondo i film sono così belli, neppure nel loro paese d'origine.Ormai è noto come i doppiatori abbiano moltissime ragioni di prestigio nell'arte dello spettacolo e niente lo testimonia meglio della grande qualità del loro lavoro (la capacità che ha il doppiaggio di riprodurre e reinventare il testo straniero conquista sempre più consensi e curiosità, tanto da moltiplicare negli ultimi anni premi, festival e riconoscimenti). Stranamente, proprio qui risiede l'inganno: nella qualità del lavoro svolto. Un buon lavoro di doppiaggio consiste nel fatto di non essere notato, nel fatto che lo spettatore deve essere indotto a non dover minimamente pensare che ciò che sta vedendo è doppiato.>Questo libro contiene inoltre quattro interviste inedite ad altrettanti colossi del settore (Massimo Giuliani, Rodolfo Bianchi, Teo Bellia e Stefano Mondini) e un dizionario dei termini tecnici del doppiaggio.

User ratings of Il doppiaggio in Italia



Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.