We a good story
Quick delivery in the UK

Il movimento nel gioco del calcio. Scelte metodologiche.

- ... Racconto didattico

About Il movimento nel gioco del calcio. Scelte metodologiche.

Proviamo ad affrontare, citando una serie di riferimenti, convalidati nell' ambito della ricerca scientifica, il grande tema della motricità. Con particolare attenzione ai vari aspetti psicofisici richiamati durante una partita di calcio. L'approccio potrebbe mostrarsi piuttosto alternativo, ma in realtà ha come unico proposito quello di voler analizzare l' argomento valutando, spero in modo imparziale, alcune tra le nuove conoscenze nel campo della neuro motricità. La teoria dei sistemi complessi e la considerazione dell'atleta, inteso nella sua unità ed unicità psicofisica, inducono verso modelli metodologici, di training, ben diversi rispetto ai precedenti. Modelli nei quali si pensava di poter esercitare " a pezzi" ogni funzione richiamata durante la gara, per poi ricomporla, successivamente, con una sorta di operazione sommatoria. Gli aspetti della senso - percezione, quelli delle componenti organico - muscolari, quelli nervosi e, non ultime, le implicazioni della emotività, vengono invece sollecitati in assoluta concomitanza, determinando effetti ben differenti rispetto ad una loro semplice addizione. Conseguentemente, la struttura dell'allenamento e la scelta dei mezzi ne dovranno sicuramente tener conto, adeguando la tipologia delle esercitazioni a questi importanti postulati.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9791221052084
  • Binding:
  • Paperback
  • Published:
  • January 15, 2024
  • Dimensions:
  • 203x254x8 mm.
  • Weight:
  • 304 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: March 6, 2025

Description of Il movimento nel gioco del calcio. Scelte metodologiche.

Proviamo ad affrontare, citando una serie di riferimenti, convalidati nell' ambito della ricerca scientifica, il grande tema della motricità. Con particolare attenzione ai vari aspetti psicofisici richiamati durante una partita di calcio. L'approccio potrebbe mostrarsi piuttosto alternativo, ma in realtà ha come unico proposito quello di voler analizzare l' argomento valutando, spero in modo imparziale, alcune tra le nuove conoscenze nel campo della neuro motricità. La teoria dei sistemi complessi e la considerazione dell'atleta, inteso nella sua unità ed unicità psicofisica, inducono verso modelli metodologici, di training, ben diversi rispetto ai precedenti. Modelli nei quali si pensava di poter esercitare " a pezzi" ogni funzione richiamata durante la gara, per poi ricomporla, successivamente, con una sorta di operazione sommatoria. Gli aspetti della senso - percezione, quelli delle componenti organico - muscolari, quelli nervosi e, non ultime, le implicazioni della emotività, vengono invece sollecitati in assoluta concomitanza, determinando effetti ben differenti rispetto ad una loro semplice addizione. Conseguentemente, la struttura dell'allenamento e la scelta dei mezzi ne dovranno sicuramente tener conto, adeguando la tipologia delle esercitazioni a questi importanti postulati.

User ratings of Il movimento nel gioco del calcio. Scelte metodologiche.



Find similar books
The book Il movimento nel gioco del calcio. Scelte metodologiche. can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.