We a good story
Quick delivery in the UK

Il simbolismo di Pinocchio

About Il simbolismo di Pinocchio

Pinocchio è la favola più letta, più tradotta e più commentata di tutti i tempi. Le varie "letture" infatti, catto-teologica, psicanalitica sia junghiana che freudiana, omosessuale, massonico-esoterica, buonista-crociana, mazziniana-patriottica, sociologica, psicologica, steineriana-cristocentrico-antroposofica, etc., a volte sono state parzialmente o totalmente falsate dall'appartenenza degli interpreti ad un preciso sistema di idee preconcette in cui ciascun mondo esclude aprioristicamente l'altro, come se una favola non possa essere plurisemantica e sfaccettata. Si propone in questo libro un'interpretazione trasversale della fiaba di Collodi, un'analisi che superi le appartenenze e le includa contemporaneamente, perché leggere oltre il senso secondo un principio di libertà e raziocinio, a volte ha più senso di quanto si possa immaginare. In Pinocchio convivono due anime, una satanica, l'altra cristologica, due anime che nel finale pseudo-edificante di matrice bilocatoria e sdoppiata, riescono ad incastrarsi definitivamente con tecnica simbolico-camuffata, trasportando il lettore in un mondo altro, attraverso un itinerario esoterico dai plurimi significati.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9798389787797
  • Binding:
  • Paperback
  • Published:
  • October 3, 2023
  • Dimensions:
  • 152x229x14 mm.
  • Weight:
  • 367 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: August 10, 2025

Description of Il simbolismo di Pinocchio

Pinocchio è la favola più letta, più tradotta e più commentata di tutti i tempi.
Le varie "letture" infatti, catto-teologica, psicanalitica sia junghiana che freudiana, omosessuale, massonico-esoterica, buonista-crociana, mazziniana-patriottica, sociologica, psicologica, steineriana-cristocentrico-antroposofica, etc., a volte sono state parzialmente o totalmente falsate dall'appartenenza degli interpreti ad un preciso sistema di idee preconcette in cui ciascun mondo esclude aprioristicamente l'altro, come se una favola non possa essere plurisemantica e sfaccettata.
Si propone in questo libro un'interpretazione trasversale della fiaba di Collodi, un'analisi che superi le appartenenze e le includa contemporaneamente, perché leggere oltre il senso secondo un principio di libertà e raziocinio, a volte ha più senso di quanto si possa immaginare.
In Pinocchio convivono due anime, una satanica, l'altra cristologica, due anime che nel finale pseudo-edificante di matrice bilocatoria e sdoppiata, riescono ad incastrarsi definitivamente con tecnica simbolico-camuffata, trasportando il lettore in un mondo altro, attraverso un itinerario esoterico dai plurimi significati.

User ratings of Il simbolismo di Pinocchio



Find similar books
The book Il simbolismo di Pinocchio can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.