We a good story
Quick delivery in the UK

Lo schizzo: la base della progettazione architettonica

About Lo schizzo: la base della progettazione architettonica

In questo documento intendo dimostrare e rivalutare l'importanza dello schizzo a mano libera nella formazione accademica e cognitiva degli studenti di architettura, che alla fine costituirà una base trascendentale nel processo di progettazione architettonica. Nel capitolo 1, confronto le scuole di architettura del Perù e dell'America Latina con quelle degli Stati Uniti e della Spagna, evidenziando ampie differenze in termini di numero di ore dedicate al disegno a mano libera, che è legato alla libertà e alla capacità creativa dello studente. Si evidenziano alcune carenze che influiscono sul processo creativo della progettazione architettonica. Nel capitolo 2 approfondirò le tipologie di schizzo a mano libera basate sulla mia esperienza accademica e professionale, che saranno utili e verranno applicate in base al loro livello di complessità e in determinate circostanze professionali, nonché alle caratteristiche specifiche di un progetto richiesto. Non si intende in alcun modo mettere in discussione o qualificare l'immaginazione e la produzione architettonica di quei creativi che utilizzano lo schizzo digitale come valida risorsa per la progettazione.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9786205651445
  • Binding:
  • Paperback
  • Pages:
  • 56
  • Published:
  • January 29, 2023
  • Dimensions:
  • 150x4x220 mm.
  • Weight:
  • 102 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: May 2, 2025

Description of Lo schizzo: la base della progettazione architettonica

In questo documento intendo dimostrare e rivalutare l'importanza dello schizzo a mano libera nella formazione accademica e cognitiva degli studenti di architettura, che alla fine costituirà una base trascendentale nel processo di progettazione architettonica. Nel capitolo 1, confronto le scuole di architettura del Perù e dell'America Latina con quelle degli Stati Uniti e della Spagna, evidenziando ampie differenze in termini di numero di ore dedicate al disegno a mano libera, che è legato alla libertà e alla capacità creativa dello studente. Si evidenziano alcune carenze che influiscono sul processo creativo della progettazione architettonica. Nel capitolo 2 approfondirò le tipologie di schizzo a mano libera basate sulla mia esperienza accademica e professionale, che saranno utili e verranno applicate in base al loro livello di complessità e in determinate circostanze professionali, nonché alle caratteristiche specifiche di un progetto richiesto. Non si intende in alcun modo mettere in discussione o qualificare l'immaginazione e la produzione architettonica di quei creativi che utilizzano lo schizzo digitale come valida risorsa per la progettazione.

User ratings of Lo schizzo: la base della progettazione architettonica



Find similar books
The book Lo schizzo: la base della progettazione architettonica can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.