We a good story
Quick delivery in the UK

Lo Strumento Di Caravaggio

About Lo Strumento Di Caravaggio

Caravaggio compie una rivoluzione. Al tempo immobile dell'Umanesimo rinascimentale sostituisce la presa di coscienza drammatica dell'attimo come campo delle scelte individuali; al disegno accademico, la pittura e il colore in presa diretta; alla profondità inquadrata dal telaio, un proscenio in cui personaggi veri danno spessore alla vita; alla luce omogenea, la forza abbacinante di un flash; alla staticità della posa, l'essere (dei personaggi, degli oggetti, degli spazi, della vita stessa) sempre in bilico. Il saggio propone ipotesi nuove su fatti sin'ora trascurati, ma soprattutto è teso a far comprendere come la presenza dei nuovi strumenti ottici non sia ricetta meccanica o prodigio tecnico, ma si inserisca nella ricerca sulla necessità estetica di una nuova visione. Caravaggio, Galileo e Borromini vengono a costituire, alla fine di questa lettura, una triade indispensabile per comprendere la nascita di una visione laica, per la prima volta "dal basso verso l'alto".

Show more
  • Language:
  • English
  • ISBN:
  • 9781446147306
  • Binding:
  • Paperback
  • Pages:
  • 44
  • Published:
  • October 25, 2007
  • Dimensions:
  • 152x229x3 mm.
  • Weight:
  • 95 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: August 16, 2025

Description of Lo Strumento Di Caravaggio

Caravaggio compie una rivoluzione. Al tempo immobile dell'Umanesimo rinascimentale sostituisce la presa di coscienza drammatica dell'attimo come campo delle scelte individuali; al disegno accademico, la pittura e il colore in presa diretta; alla profondità inquadrata dal telaio, un proscenio in cui personaggi veri danno spessore alla vita; alla luce omogenea, la forza abbacinante di un flash; alla staticità della posa, l'essere (dei personaggi, degli oggetti, degli spazi, della vita stessa) sempre in bilico.
Il saggio propone ipotesi nuove su fatti sin'ora trascurati, ma soprattutto è teso a far comprendere come la presenza dei nuovi strumenti ottici non sia ricetta meccanica o prodigio tecnico, ma si inserisca nella ricerca sulla necessità estetica di una nuova visione. Caravaggio, Galileo e Borromini vengono a costituire, alla fine di questa lettura, una triade indispensabile per comprendere la nascita di una visione laica, per la prima volta "dal basso verso l'alto".

User ratings of Lo Strumento Di Caravaggio



Find similar books
The book Lo Strumento Di Caravaggio can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.