We a good story
Quick delivery in the UK

Manuale di Primavera e Qgis

About Manuale di Primavera e Qgis

Lo studio si propone di analizzare i processi di modifica dello spazio urbano e di caratterizzare le azioni dei principali agenti di modellazione, al fine di registrare i principali cambiamenti negli elementi naturali e nelle trasformazioni ambientali, attraverso l'elaborazione delle immagini con i software Spring e Quantum Gis, in relazione all'azione umana. L'emergere delle città è direttamente collegato e impregnato con l'agglomerazione umana, i movimenti migratori e altri processi che modificano lo spazio urbano, come l'industrializzazione avvenuta a partire dal XIX secolo. La rimozione della vegetazione è nota come una delle azioni più tradizionali dell'uomo sulla natura, anche se questa si rigenera. Tale azione provoca cambiamenti nella biodiversità della fauna e della flora, per cui la copertura vegetale è un riferimento della qualità ambientale. Data la rapidità delle trasformazioni, è necessario utilizzare strumenti che consentano una rapida valutazione ambientale e che siano relativamente a basso costo. Si ricorre quindi alle tecniche e agli strumenti forniti dal telerilevamento, con l'ausilio dei Sistemi Informativi Geografici e dei Sistemi di Posizionamento Globale.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9786206318248
  • Binding:
  • Paperback
  • Pages:
  • 52
  • Published:
  • August 7, 2023
  • Dimensions:
  • 150x4x220 mm.
  • Weight:
  • 96 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: July 14, 2024

Description of Manuale di Primavera e Qgis

Lo studio si propone di analizzare i processi di modifica dello spazio urbano e di caratterizzare le azioni dei principali agenti di modellazione, al fine di registrare i principali cambiamenti negli elementi naturali e nelle trasformazioni ambientali, attraverso l'elaborazione delle immagini con i software Spring e Quantum Gis, in relazione all'azione umana. L'emergere delle città è direttamente collegato e impregnato con l'agglomerazione umana, i movimenti migratori e altri processi che modificano lo spazio urbano, come l'industrializzazione avvenuta a partire dal XIX secolo. La rimozione della vegetazione è nota come una delle azioni più tradizionali dell'uomo sulla natura, anche se questa si rigenera. Tale azione provoca cambiamenti nella biodiversità della fauna e della flora, per cui la copertura vegetale è un riferimento della qualità ambientale. Data la rapidità delle trasformazioni, è necessario utilizzare strumenti che consentano una rapida valutazione ambientale e che siano relativamente a basso costo. Si ricorre quindi alle tecniche e agli strumenti forniti dal telerilevamento, con l'ausilio dei Sistemi Informativi Geografici e dei Sistemi di Posizionamento Globale.

User ratings of Manuale di Primavera e Qgis



Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.