We a good story
Quick delivery in the UK

Niente e come sembra: IL CULO nella letteratura italiana dal medioevo all'800

About Niente e come sembra: IL CULO nella letteratura italiana dal medioevo all'800

Il titolo di questa antologia è una provocazione: quanti testi della narrativa italiana vengono ""omessi"" dalle antologie per la semplice presenza di termini considerati ""sconvenienti""? Questa antologia riporta testi anche fondamentali della letteratura italiana ma selezionati grazie alla presenza al loro interno del vocabolo ""culo"", in tutte le sue accezioni (non solo quella, ben nota, dell'appendice animale). Non mancano ovviamente i brani più censurati, ma certamente il lettore sarà sorpreso di quanti illustri autori hanno citato nelle loro opere questo vituperato vocabolo. Una antologia seria ricca di testi importanti, più o meno conosciuti, ma anche di quasi sconosciuti, divertentissimi sonetti. Una raccolta da ridere e da non ridere, tra il serio e il faceto. Da Dante a Leopardi passando per i sonetti romaneschi del Belli, una antologia tutta da gustare.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9781470948771
  • Binding:
  • Hardback
  • Pages:
  • 599
  • Published:
  • November 10, 2011
  • Dimensions:
  • 229x152x38 mm.
Delivery: 2-3 weeks
Expected delivery: June 4, 2025

Description of Niente e come sembra: IL CULO nella letteratura italiana dal medioevo all'800

Il titolo di questa antologia è una provocazione: quanti testi della narrativa italiana vengono ""omessi"" dalle antologie per la semplice presenza di termini considerati ""sconvenienti""?
Questa antologia riporta testi anche fondamentali della letteratura italiana ma selezionati grazie alla presenza al loro interno del vocabolo ""culo"", in tutte le sue accezioni (non solo quella, ben nota, dell'appendice animale).
Non mancano ovviamente i brani più censurati, ma certamente il lettore sarà sorpreso di quanti illustri autori hanno citato nelle loro opere questo vituperato vocabolo.
Una antologia seria ricca di testi importanti, più o meno conosciuti, ma anche di quasi sconosciuti, divertentissimi sonetti.
Una raccolta da ridere e da non ridere, tra il serio e il faceto.
Da Dante a Leopardi passando per i sonetti romaneschi del Belli, una antologia tutta da gustare.

User ratings of Niente e come sembra: IL CULO nella letteratura italiana dal medioevo all'800



Find similar books
The book Niente e come sembra: IL CULO nella letteratura italiana dal medioevo all'800 can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.