We a good story
Quick delivery in the UK

pensiero di Jean Guitton

- lʼuomo, il tempo, Dio

About pensiero di Jean Guitton

Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo cristiano ha attraversato quasi integralmente il XX secolo quale testimone diretto di eventi epocali: i primi tentativi ecumenici, le due guerre mondiali, le radicalizzazioni ideologiche del secondo dopoguerra, l'era atomica e il Concilio Vaticano II. Il primo capitolo del volume è dedicato alla ricostruzione della vita di Guitton e alle sue prime sintesi accademiche; ed esso fanno seguito seguono altri due capitoli che trattano della sua antropologia (il tempo, il pudore, l'amore umano) e della sua cristologia filosofica (le condizioni di possibilità della rivelazione, la filosofia della risurrezione, la sua innovativa mariologia). Ne viene il ritratto di un pensiero di impronta umanista e ben radicato nella tradizione francese che forse, come già lamentava Yves Congar nel 1963, non ha avuto, fino ad oggi, quell'attenzione e quell'accoglienza che sembra meritare.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9788827868218
  • Binding:
  • Paperback
  • Pages:
  • 334
  • Published:
  • January 19, 2019
  • Dimensions:
  • 229x152x18 mm.
  • Weight:
  • 449 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: March 6, 2025

Description of pensiero di Jean Guitton

Il libro ricostruisce la vita e il pensiero di Jean Guitton (1901-1999), il grande amico di Paolo VI, a quasi vent'anni dalla sua morte. La vicenda umana di questo scrittore e filosofo cristiano ha attraversato quasi integralmente il XX secolo quale testimone diretto di eventi epocali: i primi tentativi ecumenici, le due guerre mondiali, le radicalizzazioni ideologiche del secondo dopoguerra, l'era atomica e il Concilio Vaticano II. Il primo capitolo del volume è dedicato alla ricostruzione della vita di Guitton e alle sue prime sintesi accademiche; ed esso fanno seguito seguono altri due capitoli che trattano della sua antropologia (il tempo, il pudore, l'amore umano) e della sua cristologia filosofica (le condizioni di possibilità della rivelazione, la filosofia della risurrezione, la sua innovativa mariologia). Ne viene il ritratto di un pensiero di impronta umanista e ben radicato nella tradizione francese che forse, come già lamentava Yves Congar nel 1963, non ha avuto, fino ad oggi, quell'attenzione e quell'accoglienza che sembra meritare.

User ratings of pensiero di Jean Guitton



Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.