We a good story
Quick delivery in the UK

Raffaele Ciotola e il suo vitalismo

About Raffaele Ciotola e il suo vitalismo

Con questo libro si intende far conoscere l'attività artistica di Raffaele Ciotola attraverso un'attenta selezione di dipinti evidenziando i momenti salienti dal 1980 ad oggi. L'idea di Michela Marconi è quella di illustrare la sua crescita attraverso alcune delle opere più significative. L'artista, il cui stile è caratterizzato da un evidente vitalismo, si orienta verso un percorso in cui rivestono primaria importanza l'espressività derivante dall'accostamento dei colori (la pittura a olio è la sua tecnica eletta) e dai contrasti chiaroscurali in cui risaltano le figure, e la centralità del messaggio di denuncia e di espressione delle sue riflessioni ed emozioni. La pubblicazione viene introdotta da una prefazione e da un testo che descrive l'iter artistico e i caratteri stilistici delle opere. Si arricchisce anche di un'ampia sezione critica che esamina e spiega ciascun dipinto, oltre a delineare le caratteristiche e le finalità della corrente artistica Stop Homoph Art fondata da Ciotola nel 2003. Le riproduzioni fotografiche in alta risoluzione sono corredate da un'adeguata didascalia. Negli apparati si trovano le note biografiche dell'artista e della curatrice.

Show more
  • Language:
  • Italian
  • ISBN:
  • 9788892678262
  • Binding:
  • Paperback
  • Pages:
  • 88
  • Published:
  • August 8, 2017
  • Dimensions:
  • 216x216x5 mm.
  • Weight:
  • 172 g.
Delivery: 1-2 weeks
Expected delivery: March 1, 2025

Description of Raffaele Ciotola e il suo vitalismo

Con questo libro si intende far conoscere l'attività artistica di Raffaele Ciotola attraverso un'attenta selezione di dipinti evidenziando i momenti salienti dal 1980 ad oggi.
L'idea di Michela Marconi è quella di illustrare la sua crescita attraverso alcune delle opere più significative. L'artista, il cui stile è caratterizzato da un evidente vitalismo, si orienta verso un percorso in cui rivestono primaria importanza l'espressività derivante dall'accostamento dei colori (la pittura a olio è la sua tecnica eletta) e dai contrasti chiaroscurali in cui risaltano le figure, e la centralità del messaggio di denuncia e di espressione delle sue riflessioni ed emozioni.
La pubblicazione viene introdotta da una prefazione e da un testo che descrive l'iter artistico e i caratteri stilistici delle opere. Si arricchisce anche di un'ampia sezione critica che esamina e spiega ciascun dipinto, oltre a delineare le caratteristiche e le finalità della corrente artistica Stop Homoph Art fondata da Ciotola nel 2003.
Le riproduzioni fotografiche in alta risoluzione sono corredate da un'adeguata didascalia.
Negli apparati si trovano le note biografiche dell'artista e della curatrice.

User ratings of Raffaele Ciotola e il suo vitalismo



Find similar books
The book Raffaele Ciotola e il suo vitalismo can be found in the following categories:

Join thousands of book lovers

Sign up to our newsletter and receive discounts and inspiration for your next reading experience.